Villa Saraceno, Agugliaro
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Progettata da Palladio che ne pubblicò i disegni nei Quattro libri dell’Architettura, è databile tra il 1549 e il 1568. L’edificio, che doveva essere affiancato da due barchesse porticate mai realizzate, presenta facciata principale sulla quale appena spicca la loggia a tre fornici stretti, su pilastri lisci. L'apparato decorativo si riduce alle sole cornici (a modiglioni quella del timpano e di gronda, lisci i marcapiani di cui quello dell'attico forma la chiave degli archi), che sono sufficienti ad animare una costruzione così minuta valorizzandone il calibrato proporzionamento. La volta a botte della loggia conserva affreschi raffiguranti la Ricchezza e un guerriero, forse il committente Biagio Saraceno; all'interno, rimangono altre figure allegoriche di miglior mano.
Ambito geografico:
via Finale 8 località Finale - Agugliaro (VI)