Vera da pozzo, Portogruaro
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Di fronte alla Loggia comunale si trova il Pozzetto delle Gru, uno dei simboli della città. La vera da pozzo è opera di Giovanni Antonio Pilacorte, lapicida lombardo che la eseguì nel 1494. Sul pozzo sono scolpiti gli stemmi della città e quelli di due podestà di fine '400, Paolo Contarini e Jacopo Gabriel. Le due gru che sovrastano il pozzetto, ivi collocate nel 1928, sono opera dello scultore portogruarese Valentino Turchetto. Le precedenti gru, forse opera dello stesso Pilacorte, erano state asportate durante l'invasione austriaca del 1917 per ricavarne bronzo da cannoni.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza della Repubblica - Portogruaro (VE)