Palazzo vescovile e Loggia Zeno, Vicenza
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Opera di Giacomo Verda (1817-18) ispirata a un rigoroso neoclassicismo, sull'area della medievale dimora dei vescovi; l'attico e i portoni laterali sono aggiunte della ricostruzione postbellica (Ferdinando Forlati, 1947-52). L'architettura più interessante del complesso resta, nel cortile, la *loggia Zeno, dal nome del vescovo che ne promosse l'edificazione, iniziata nel 1485 c. da Bernardino da Milano e Tommaso da Lugano. Il portico è formato da ariosi archi a tutto sesto, con ghiere molto decorate, su pilastri poligonali in pietra; sopra, la balaustra festonata regge fitti pilastrini e la soprastante trabeazione.
Ambito geografico:
piazza Duomo 11 - Vicenza (VI)