Naviglio Grande, Milano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Il Naviglio Grande, proveniente da Abbiategrasso, confluisce nella Darsena di Porta Ticinese subito oltre l'immissione del naviglio di Pavia. È il primo e storicamente il più importante di quelli milanesi, nonché una delle grandi opere di ingegneria che sin dall'alto Medioevo strutturano il territorio lombardo, consentendo lo sviluppo dell'agricoltura, dei trasporti e dei commerci (fu anche decisivo per la costruzione del Duomo). Sull'acqua affaccia un caratteristico quartiere della vecchia Milano, un tempo molto popolare e oggi molto alla moda, con ristoranti, bar e locali notturni. Vi si svolgono, ai primi di giugno, la popolare Festa dei Navigli e, ogni ultima domenica del mese, il noto Mercatone del Naviglio Grande, di antiquariato e brocantage.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
- Milano (MI)