Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:52440

Santuario rupestre di Demetra, Agrigento

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni archeologici

È il più antico luogo sacro di Agrigento, risalente al sec. VII a.C., e quindi anteriore alla fondazione della città greca. Adibito al culto indigeno, cui si sovrappose quello greco delle divinità ctonie, si compone di un edificio rettangolare con mura rastremate, quasi addossato al monte, che fa da vestibolo al santuario vero e proprio, costituito da tre grandi gallerie scavate nella roccia. Nel corso degli scavi (1932-38) sono state rinvenute statuette di Demetra e Kore, vasi e lucerne.

Ambito geografico:

via Passeggiata Archeologica - Agrigento (AG)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 52440

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Santuario di Demetra e Kore, Agrigento

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:22135

consulta la scheda esterna
Immagine

fase stilistica IV, santuario rupestre

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_99442

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Anonimo 1926-1950; Anonimo 1926-1950, Sicilia - Agrigento - Valle dei Templi - Santuario rupestre di S. Biagio; Archeologia classica - Architettura religiosa - Santuari - Altari (positivo, insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12270167@

consulta la scheda esterna
Immagine

Santuario italico

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_633

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link