Santuario rupestre di Demetra, Agrigento
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
È il più antico luogo sacro di Agrigento, risalente al sec. VII a.C., e quindi anteriore alla fondazione della città greca. Adibito al culto indigeno, cui si sovrappose quello greco delle divinità ctonie, si compone di un edificio rettangolare con mura rastremate, quasi addossato al monte, che fa da vestibolo al santuario vero e proprio, costituito da tre grandi gallerie scavate nella roccia. Nel corso degli scavi (1932-38) sono state rinvenute statuette di Demetra e Kore, vasi e lucerne.
Ambito geografico:
via Passeggiata Archeologica - Agrigento (AG)