Porta Sanguinaria, Ferentino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
È la più notevole delle porte cittadine, così chiamata ricordo dei condannati a morte che la attraversavano. Si apre nelle mura poligonali della città, i cui piedritti e i tratti della cinta che la fiancheggiano raggiungono l'altezza di 7 filari formati da massi parallelepipedi; l'arco e la fascia superiore di conci squadrati sono romani, mentre la parte più alta è medievale.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Porta Sanguinaria - Ferentino (FR)