S. Maria Maggiore, Pianella
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
A poca distanza dall'abitato, la bella chiesa romanica di S. Angelo (o di S. Maria Maggiore), eretta nella prima metà del sec. XII, ha nella facciata in laterizio un *portale architravato con lunetta ad arco acuto, riccamente ornato negli stipiti e con un rilievo nell'architrave (Madonna in trono e i Ss. Giovanni Battista ed Evangelista, Pietro, Paolo, Nicola e 2 patriarchi). In alto, si impone alla vista un ricco *rosone a ruota, mentre a destra si leva, incorporato nella chiesa, il possente campanile . L'interno, di una nuda ed umile semplicità, è diviso in tre navate da archi a tutto sesto su colonne e pilastri in cotto, con capitelli di ingenua fattura artigianale. Pregevole il *pergamo a cassa quadrata, con riquadri riccamente incorniciati includenti i simboli degli Evangelisti ad altorilievo, opera di un maestro Acuto (sec. XII). Delle tre absidi semicircolari, la mediana è decorata da affreschi d'influenza benedettina, del sec. XII; le altre ripresentano affreschi di vari periodi. Molto interessanti, all'esterno, le *absidi, con cornici ad archetti.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via S. Angelo - Pianella (PE)