S. Maria extra Moenia, Antrodoco
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Graziosa chiesa romanica, dichiarata monumento nazionale, risalente al sec. V, rifatta più volte e terminata nel sec. XII; ha un bel portale, i fianchi decorati da archetti ciechi, e in quello sinistro una bifora romanica cieca; nella piccola abside è murato un fregio romanico; l'interno, a tre navate divise da un lato da colonne e dall'altro da pilastri, ha degli affreschi attribuiti al Coleberti, e un gruppo della Pietà, in terracotta policroma, di scuola tedesca del sec. XV; il campanile, in pietra e cotto, ha un piano di bifore e uno di trifore. Di fronte sorge isolato il Battistero di S. Giovanni, del sec. IX, a pianta esagonale, adorno all'interno di affreschi del '400 (Storie di S. Giovanni Battista e dell'Antico Testamento) e di due affreschi di Bartolomeo Torresani. Vi si conservano alcune iscrizioni funerarie latine provenienti da Interocrium, con il ricordo della tribù Quirina.
Ambito geografico:
viale della Stazione - Antrodoco (RI)