S. Leonardo di Siponto, Manfredonia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La chiesa abbaziale risale alla fine dell'XI o all'inizio del XII secolo. Nel 1127 era affidata ai Canonici Regolari di S. Agostino, nel 1261 passò ai Cavalieri Teutonici, i quali, trovatala in parte distrutta, la restaurarono apportandovi delle modifiche. Nella seconda metà del '400, divenne Abbazia Concistoriale e passò in commenda a vari cardinali. Dal sec. XVII all'inizio del XIX la tennero i Francescani, poi fu abbandonata con l'attiguo convento. Fu restaurata e riaperta al culto nel 1950.All'esterno è spartita da lesene e corsa da archetti su mensole di tipo pisano. Nella facciata si aprono un semplice portale con archivolto a fogliami e una graziosa rosa. Nel fianco sin. è un ricchissimo portale, probabilmente della prima metà del sec. XIII, adorno di svariate sculture e incorniciato da un baldacchino impostato su due grifi e sostenuto da colonne (di restauro) poggianti su leoni. Gli stipiti e le cornici del portale, dell'arco e della lunetta sono rivestiti di fantasiosi ornati vegetali e zoomorfi, con capitelli figurati (a sin., Il pellegrino al Gargano; a d., i Re Magi); nella lunetta, bassorilievo con Cristo in mandorla tenuta da 2 angeli. Posteriormente sporgono tre absidi, di cui la mediana, ad archetti su lesene, è adorna di un coronamento a mensoline e d'una finestra centinata con una bella fascia ornamentale e varie sculture mutile. Dalla copertura in pietra emergono due cupole ottagonali delle quali ha caratteri originari quella verso l'abside, mentre l'altra ha un aspetto più tardo, forse del XIV secolo.L'interno, a tre navate su pilastri, ha volta a cupole in asse nella navata centrale e volte a semibotte in quelle laterali; nonostante le rovine e i rimaneggiamenti subiti, conserva integralmente la struttura originaria. Sulla d. della chiesa, i resti dell'ex Ospedale dei Cavalieri Teutonici, del sec. XIV.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
S.S. 89 Foggia-Manfredonia località San Leonardo di Siponto - Manfredonia (FG)