Palazzo Barberini, Palestrina
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Sul portico dell'emiciclo del Santuario della Fortuna sorge il palazzo, nel sito ove i Colonna posero la loro dimora sin dal sec. XII, più volte devastato e riedificato nelle forme attuali da Taddeo Barberini (1640). Il possente edificio, di linee semplici e severe, ha alla base una gradinata (che ripete la forma della cavea romana) e si eleva su 2 piani, con un sopralzo nel mezzo. Al centro della gradinata è un puteale ottagono rinascimentale, della fine del sec. XV, fiancheggiato da 2 colonne architravate. Nel palazzo ha sede il Museo Nazionale Archeologico Prenestino.
Ambito geografico:
via Barberini 22 - Palestrina (RM)