Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:53513

Castello Savelli, Palombara Sabina

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici/Strutture di difesa

La cittadina raccolta alle falde del monte Gennaro è dominata dal cinquecentesco castello, con alta torre risalente al sec. IX. Interessanti alcune sale all'interno, ricche di decorazioni e affreschi.

Ambito geografico:

piazza Marconi - Palombara Sabina (RM)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 53513

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ricevimento in un castello dell'alta Sabina: costumi di Collalto, Frasso, Monte Santa Maria, Castelnuovo di Farfa, Aspra, Palombara Sabina, Poggio Catino, Poggio San Lorenzo, Antrodoco

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Item_31696813

consulta la scheda esterna
Immagine

S. Giovanni in Argentella, Palombara Sabina

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:53516

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, La pittura si addice a Palombara Sabina

Istituto Sturzo
Item_34796105

consulta la scheda esterna
Immagine

Castello - Castello Savelli - Veduta

Biblioteca del Senato
oai:senato.it:82F2D2D2BBB4420FC12570F200561A86

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link