Madonna del Parto, Sutri
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Ai piedi di una parete di tufo si apre il sacello ipogeo, ritenuto da alcuni una tomba, da altri un mitreo, adattato nel Medioevo al culto cristiano, estremamente singolare e suggestivo.Lo precede un vestibolo, con rozzi affreschi di varie epoche sulle pareti di tufo, tra i quali un arciere che lancia contro un cervo delle frecce miracolosamente respinte (nota leggenda del Monte Gargano). L'ipogeo ha tre navate, di cui quelle laterali simili a corridoi sopraelevati, divise da pilastri e illuminate da finestrelle laterali; sopra l'altare, antico affresco della Natività; altri affreschi alle pareti.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Cassia al km 49 - Sutri (VT)