Duomo, Tuscania
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Rifatto nel sec. XVIII su una struttura più antica, presenta una semplice facciata cinquecentesca a due ordini eretta per volere del cardinal Gambara. L'interno basilicale a tre navate custodiva numerose opere d'arte, provvisoriamente nel Palazzo vescovile di Viterbo, fra cui un grande polittico di Andrea di Bartolo, una tavola di scuola viterbese del '400 e una tavola di Sano di Pietro. In loco è rimasto un bel tabernacolo dell'olio santo ('400), in marmo, nella cappella in fondo alla navata sinistra e, in sagrestia, S. Giacomo Maggiore, buona tela del '500.
Ambito geografico:
piazza Bastianini - Tuscania (VT)