Biblioteca malatestiana, Cesena
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Perfettamente conservata, è una delle più antiche biblioteche conventuali umanistiche, oggi incorporata in un vasto edificio neoclassico, costruito agli inizi dell'800. La biblioteca, voluta da Malatesta Novello, fu realizzata da Matteo Nuti (1447-1452) che progettò un ambiente rinascimentale di gusto fiorentino. Un portale, con battenti lignei intagliati (1454), dà accesso alla lunga aula dove, in due file di plutei originali, sono esposti 343 codici, preziosi per la bellezza delle scritture e la ricchezza delle miniature. Nel salone antistante è conservata la Biblioteca Piana, biblioteca privata del papa cesenate Pio VII Chiaramonti, con manoscritti miniati, incunaboli ed edizioni rare
Ambito geografico:
piazza Bufalini 1 - Cesena (FC)