Fontana del Porcellino, Firenze
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Nel lato fronteggiante il palazzo della Borsa Merci è collocata la *fontana del Porcellino (in realtà vi è raffigurato un cinghiale), copia in bronzo di Pietro Tacca (1612) dell'originale ellenistico in marmo oggi alla Galleria degli Uffizi; la base, a rilievi figurati, è una copia ottocentesca (originale al Museo di S. Marco). La fontana originariamente era collocata di fronte alla farmacia significativamente detta del Cinghiale, aperta nella prima metà dei Settecento e luogo di incontri e confronti intellettuali. Al centro del pavimento della loggia una ruota di marmo (rinnovata nel 1838) segna il luogo dove nel Medioevo, prima delle battaglie, sostava il carroccio, simbolo della libertà repubblicana, e in cui venivano messi alla gogna i mercanti disonesti.
Ambito geografico:
loggia del Mercato Nuovo - Firenze (FI)