Portico, Cremona
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Dalla base del Torrazzo si sviluppa lungo tutta la facciata del Duomo. Fu costruito da Lorenzo Trotti nel 1493-97 e completato (1515) dallo stesso con la soprastante loggia detta della Bertazzola. Sopra il tratto anteposto al Duomo, dieci statue di santi e angioletti in pietra bianca di Giorgio e Antonio Ferretti. Sotto, a sinistra del protiro, sono murati: una lastra a bassorilievo (Peccato originale e Cacciata di Adamo ed Eva) e, al di sopra, uno stipite decorato, entrambi dei primi del sec. XI; un sarcofago di un dottore dello Studium cremonese raffigurato in cattedra (sec. XII); un frammento di colonna romanica; l'albero genealogico dei Malesta scolpito su lastra da Matteo Galletti (1599); un frammento di colonna recante un leone (primi sec. XII); il *sarcofago di Folchino Schizzi, cavaliere dell'impero e giureconsulto (m. 1357), firmato da Bonino da Campione. A destra del protiro, sarcofago di Andrea Ala scolpito da Giovanni Gaspare Pedoni (1513).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza del Comune - Cremona (CR)