Santuario di Gulfi, Chiaramonte Gulfi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
A nord dell'abitato, l'attuale chiesa fu edificata nel sec. XVIII su una precedente chiesetta paleocristiana, originariamente intitolata a S. Maria La Vetere: custodisce, entro un ricco baldacchino barocco, una statua della Madonna col Bambino attribuita a Giacomo Mancino; interessanti le pitture in ovale (1901) che illustrano la tradizione sull'origine del culto. Nel convento adiacente risiedettero i Cappuccini fino al 1590, quindi gli Agostiniani fino al 1779
Ambito geografico:
località Gulfi - Chiaramonte Gulfi (RG)