Cripta di S. Giovanni, San Vito dei Normanni
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
E’ una chiesa-grotta rettangolare (m 7.70 x 5.25, alta m 2.30), divisa da un pilastrone reggente due bassi archi, presenta affreschi con iscrizioni latine attribuibili alla fine del sec. XII o al principio del XIII, tra cui un *S. Michele arcangelo in abito imperiale; nella parete d., Madonna, S. Giovanni Battista e S. Clemente; nell'abside, Cristo tra la Vergine e S. Giovanni Battista; sull'iconostasi *S. Michele arcangelo in abito imperiale, del tipo bizantino dell'xi secolo e forse anteriore agli altri affreschi.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località Cafaro - San Vito dei Normanni (BR)
