Santuario della Madonna del Piratello, Imola
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Si incontra lungo la statale Via Emilia il santuario, costruzione parallelepipeda eretta intorno al 1491 che conserva un elegantissimo *ciborio in sasso. All’esterno, il campanile, aperto da finestre monofore e bifore, è dei primi del Cinquecento. L'interno (restaurato nel 1883), a due navate trasversali, divise da arcate su cui si impostano piccole volte, ha decorazioni ottocentesche di Luigi Busi, Alessandro Guardassoni e Luigi Samoggia. Sopra l'altare maggiore si eleva un *ciborio in sasso, di Pier Severo da Piancaldoli e Antonio da Reggio (c. 1494); dietro l'altare, l'immagine della Madonna, su pietra, della metà del Quattrocento, venerata per un episodio miracoloso avvenuto nel 1483.
Ambito geografico:
via Emila Ponente 27 - Imola (BO)