Oratorio di S. Vittore, Meda
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
L'oratorio di S. Vittore si trova nella piazza Vittorio Veneto, accanto alla neoclassica villa Antona Traversi. Già chiesa conventuale, ha evidenti affinità con la più nota chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore di Milano. La fronte, apposta nel 1730, richiama soluzioni compositive molto in uso nella Brianza con l'arricchimento di nicchie e statuaria. Prezioso complemento interno sono le decorazioni ad affresco della volta, che riflettono i modi di Cesare Cesariano, e delle pareti, eseguite da maestri lombardi del '500 fra cui, si pensa, Bernardino Luini (gli si attribuiscono, in particolare, le figure a mezzo busto dei tondi e dei rombi del fregio sul tramezzo); all'altare maggiore, Risurrezione del Cerano (1626), con ai lati due affreschi di Giulio Campi; in una nicchia a sin. dell'ingresso, notevole gruppo ligneo policromo (Pietà) del sec. XVI.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Vittorio Veneto - Meda (MB)