Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:56696

Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni, Venezia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Il monumento equestre a Bartolomeo Colleoni, fulcro visivo de campo dei SS. Giovanni e Paolo, è considerato uno dei capolavori della statuaria rinascimentale. L'effigie del celebre condottiero bergamasco, per 21 anni al servizio della Repubblica, venne modellata da Andrea Verrocchio nel 1481-88 e fusa dopo la sua morte da Alessandro Leopardi; questi lasciò la firma sulla cinghia al petto del cavallo e disegnò l'alto piedestallo marmoreo, cinto da sei colonne e decorato dagli stemmi del condottiero e della Repubblica e da panoplie a bassorilievo. Un aneddoto riguarda la realizzazione del monumento: il capitano di ventura lasciò in eredità alla Repubblica di Venezia gran parte delle sue ricchezze a condizione che gli fosse eretto un monumento in piazza S. Marco davanti alla Basilica; a ciò impedito dalla legge, il Senato ritenne disinvoltamente soddisfatta la clausola con la scelta del sito antistante alla Scuola Grande di S. Marco.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

Castello, campo Ss. Giovanni e Paolo - Venezia (VE)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 56696

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Dalla Costa Mario; Dalla Costa Mario, scorcio di statua equestre a Bartolomeo Colleoni a Venezia (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11253982@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni, Venezia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:69307-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni, Bartolomeo Colleoni (statua equestre)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11969096@

consulta la scheda esterna
Immagine

Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:KS00130

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link