Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:57097

Loggia dei Mercanti, Macerata

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

A destra del Palazzo del Comune, oltre l'imbocco del corso Matteotti, è la Loggia dei Mercanti, di pura grazia toscana, costituita da un portico a tre archi e da un'alta, ariosa loggia. L'edificio, recante un'iscrizione con il nome di Giulio II, fu innalzato per Alessandro Farnese dal maestro Cassiano di Fabriano probabilmente nel biennio 1504-05. La loggia, che un governatore pontificio aveva fatto chiudere nel 1641 per farne una camera da letto, fu riaperta nel 1905.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

piazza della Libertà - Macerata (MC)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 57097

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alinari, Fratelli, Loggia dei Mercanti a Macerata

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:67454-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

architetto Cassiano da Fabriano; architetto Sabbatini, Matteo, Macerata. Loggia dei Mercanti. Fianco

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_97368

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Bernardini, Tullio (1878/ 1949) , Macerata. Loggia dei Mercanti. Fianco

Regione Marche
oai:regione.marche.it:f_57307

consulta la scheda esterna
Immagine

architetto Cassiano da Fabriano; architetto Sabbatini, Matteo, Macerata. Loggia dei Mercanti prima del 1905

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_97782

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link