Abbazia di S. Maria del Bosco di Calatamauro, Contessa Entellina
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Fondata all’inizio del XIV secolo da un gruppo di eremiti presto passati alla regola benedettina, fu ampliata a partire dal Quattrocento. Alla fine del XV secolo passò agli Olivetani, che la tennero fino al 1784. L’imponente complesso oggi visibile sorse tra il 1583 e il 1646 attorno ai due grandi chiostri che sono il fulcro. Altri lavori eseguiti alla fine del sec. XVIII conferirono a parte delle strutture un aspetto neoclassico. Stupenda la posizione, all’interno di un bel bosco, con ampia vista sulla Sicilia occidentale. Le rovine dell'Abbazia e della chiesa di S. Maria del Bosco di Calatamauro furono gravemente danneggiate dal sisma del 1968.
Ambito geografico:
S.P. 35 per Bisacquino - Contessa Entellina (PA)
