S. Salvatore, Monteriggioni
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Ad Abbadia Isola, sulla sinistra della strada per Colle di Val d'Elsa, abbazia cistercense di S. Salvatore sorta in mezzo a un territorio paludoso, di cui i monaci intrapresero la bonifica. Fondata nel 1001, ebbe splendida fioritura sino al Trecento, e cominciò a decadere nel secolo successivo fino a ridursi allo stato di rudere. Sopravvivono in discreto stato la sagrestia, un lato del chiostro, un fabbricato (forse l'abitazione dell'abate) e la chiesa, di tipo lombardo (sec. XI-XII): nell'interno, a tre navate con colonne alternate a pilastri cruciformi, affresco di Vincenzo Tamagni, fonte battesimale del 1419, ancona di Sano di Pietro (1471) e urna cineraria etrusco-romana.
Ambito geografico:
località Abbadia Isola - Monteriggioni (SI)