Palazzo Medici, Pisa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Al complesso di S. Matteo segue, sul lungarno, il palazzo ora della Prefettura, costruito nel secolo XIII, ingrandito nel successivo e trasformato secondo il gusto neogotico nel primo Novecento. Appartenuto ai d'Appiano, che signoreggiarono Pisa dal 1392 al 1399, passò nel '400 alla famiglia Medici; vi dimorarono Lorenzo il Magnifico e Carlo VIII e vi morì Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I. Nella facciata, con basamento in pietra e un'ossatura di alte arcate su piloni, si aprono grandi bifore e trifore. A sinistra del palazzo si allunga piazza Mazzini, con al centro la statua, opera di Giuseppe Andreoni (1883).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Mazzini - Pisa (PI)