Grotta di Polla, Polla
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Grotte
Complessa e imponente, offre spettacoli di orrida grandiosità. La grotta, nota superficialmente fino al 1956, quando fu esplorata con criteri impegnativi a cura del Centro Speleologico Meridionale, ha, tra sale e gallerie, uno sviluppo di 900 metri circa. Di difficile percorso in talune parti, presenta caverne più facili e ricche di concrezioni ed è oggetto di un programma di valorizzazione turistica, dato anche l'interesse dei reperti paletnologici. Vi furono infatti trovati resti di fauna quaternaria, crani e altre ossa umane, frammenti e vasi interi dell'età del bronzo, il cui numero è notevolmente aumentato dopo saggi di scavo condotti dalla Soprintendenza Archeologica dal 1964.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via S. Antonio - Polla (SA)