Palazzo della Ragione, Fano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Eretto nel 1299 in nobili forme romanico-gotiche da un maestro Paoluccio, è una costruzione in laterizi con portico a cinque arcate (una è moderna) e un piano superiore adorno di quattro quadrifore a tutto sesto; il cornicione, con bassa merlatura, venne aggiunto da Luigi Poletti nel 1862. Sopra l'arcata centrale è un trittico detto dei Santi Protettori: tre statuette di terracotta non coeve di vescovi, entro composizione rinascimentale. Sull'angolo sin. del palazzo s'innalza la disarmonica Torre civica, eretta da Riccardo Pacini (1949) in sostituzione del settecentesco «campanile di piazza» abbattuto dai Tedeschi nel 1944. L'edificio incorpora il Teatro della Fortuna, costruito su disegno di Luigi Poletti nel 1845-63 in sostituzione del celebre teatro omonimo di Giacomo Torelli, inaugurato nel 1677 e demolito dopo il 1840, molto danneggiato durante la guerra.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza XX Settembre - Fano (PU)