Mura medievali, Bevagna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
Circondano la città medievale, sovrapponendosi alla cerchia romana in blocchetti di pietra di calcare locale (riconoscibile nelle cortine orientale e occidentale) che aggiorna la precedente fortificazione (III sec. a.C.) in laterizio. La presenza di strutture diverse segnala i numerosi rifacimenti e ripristini, dei quali consistenti quelli operati nel 1249 e nel 1377. Scandiscono il circuito torri quadrate, poligonali e cilindriche. Delle sette porte che davano accesso alla città, meritano segnalazione la porta Cannara e la porta Molini, a sud-est, presso un tratto ben conservato della cinta romana; è fiancheggiata da un torrione semicilindrico con stemma di Innocenzo III, che fece restaurare le mura nel 1484.