S. Andrea, Sommacampagna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La bella chiesa pievana, annessa al cimitero e costruita nel sec. XI-XII in luogo di un tempio pagano dedicato a una «dea Leituria» (come si deduce dall'iscrizione del 38 a.C. incisa su un'ara votiva posta nell'interno alla base dell'ultimo pilastro sin. e in parte rimaneggiata). L'interno triabsidato, diviso in tre navate da coppie di pilastri cilindrici di precoce ascendenza lombarda, conserva importanti affreschi: in controfacciata, Giudizio Universale di arte romanico-bizantina della fine del '200; nella navata centrale e nelle absidi laterali, storie sacre,della prima metà del sec. XII; alla parete d. del presbiterio, S. Zeno,della fine del sec. XIII; nell'abside centrale, due apostoli,del sec. XI; sull'ultimo pilastro a sin., S. Paolo e Madonna col Bambino,della prima metà del sec. XIV.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Cimitero - Sommacampagna (VR)