Palazzo Orsini, Pitigliano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Oggi sede della Curia vescovile di Pitigliano, che manifesta nell'accostamento di strutture medievali e rinascimentali, alterate dagli interventi ottocenteschi, le lunghe e complesse fasi costruttive della fortezza, di cui fondamentale quella progettata da Antonio da Sangallo il Giovane (1543-45). Dal cortile, di aspetto medievale, una rampa sale all'armoniosa piazzetta del palazzo comitale, di carattere rinascimentale, impreziosita da un bel puteale e da un portale in travertino del secolo XV che reca scolpite le «imprese» di Niccolò III; sul fondo, un portico ad arcate su colonne ioniche; a destra sono gli ex granai settecenteschi, che ospitano il Museo civico Archeologico.
Ambito geografico:
piazza Fortezza Orsini 25 - Pitigliano (GR)