Piazza Palazzo, Cagliari
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, a più livelli, era inserita in un sistema di “piazzette” coordinate, disposte trasversalmente alle rugae che attraversano in senso longitudinale la zona Castello. Il suo aspetto attuale è frutto di notevoli trasformazioni iniziate all’inizio del Novecento, ma la piazza è sin dal medioevo il centro della vita politico-religiosa della città. Vi prospettano il settecentesco palazzo Reale (fondato però già nel Duecento), il contiguo palazzo Arcivescovile e la cattedrale di S. Maria, le cui origini risalgono al XIII secolo ma che è stata trasformata notevolmente nei secoli successivi. Mantiene invece la veste duecentesca la vicina torre campanaria.
Ambito geografico:
piazza Palazzo - Cagliari (CA)