Piazza Bastianini, Tuscania
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, dalla pianta a forma trapezoidale, è inserita nel tessuto medievale. È stata però ridefinita nel Cinquecento, quando fu ricostruito il Duomo che ne occupa uno dei lati corti. Su quelli lunghi si affacciano invece bassi edifici che fanno da quinta alla facciata della chiesa e alla seicentesca Fontana Grande o di S. Giacomo (attribuita a Domenico Castelli), i due monumenti intorno ai quali ruota l’intero complesso.
Ambito geografico:
piazza Bastianini - Tuscania (VT)