Villa Morosini Mantovani o Ca' Morosini, Polesella
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Villa ai confini del territorio veneto è famosa per aver ospitato Francesco Morosini il Peloponnesiaco, l’ultimo grande doge della Repubblica. Venne eretta nella seconda metà del XVI sec. su disegni tradizionalmente accreditati a Vincenzo Scamozzi. Il volume dell'edificio è ripartito in tre corpi; su quello centrale prospetta l'aggiunta, forse settecentesca, del pronao e della scalinata che tocca il piede dell'argine; la proprietà è recinta da un muro con agli angoli due singolari bassi torrioni. L’interno vanta affreschi forse della scuola di Giulio Romano. La costruzione, che un tempo si vedeva dal basso, a causa del continuo innalzamento dell’alveo del fiume si vede ora quasi dall’alto, cambiando la prospettiva pensata dal progettista.
Ambito geografico:
via Alessandro Selmi - Polesella (RO)