statuetta
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Gruppo fittile composto da un uomo e una donna a cavallo. La donna, con i capelli bipartiti sulla fronte e resi con linee incise, indossa chitone ed himation; l'uomo, con tenia e cercine (defunto eroizzato) presenta il busto nudo e l'himation avvolto sui fianchi. Argilla giallina; matrice fresca
Estensione:
cm. 16 x 16.5
Data di creazione:
399 a.C. - 300 a.C., sec. IV a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Locri (RC), Calabria