statuetta/ermafrodito
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Statuetta di ermafrodito acefalo. Corpo femmineo con seno poco evidente, nudo, stante dulla gamba sinistra; gamba destra leggermente flessa. Himation avvolto sugli avambracci che scende sul retro a fungere da sfondo per la figura. Sul retro foro di cottura. Argilla rossiccia, matrice discreta
Estensione:
cm. 12.1 x 5.5
Spessore: cm. 1
Data di creazione:
309 a.C. - 250 a.C., secc. IV - III a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Locri (RC), Calabria