La Boheme / Giacomo Puccini ; Professori d'Orchestra e l'intero Corpo Corale del Teatro alla Scala di Milano ; M.o Cav. Lorenzo Molajoli, Direttore-Concertatore ; M.o Vittore Veneziani, Direttore del coro ; (interpreti): Rosetta Pampanini ; Luba Mirella ; Luigi Marini...(et al.)
Tipo:
Suono; Registrazione sonora musicale
Categoria:
Audioregistrazioni; Musica
Autore:
Autore di contributo:
Baccaloni, Salvatore 1900-1969> [interprete]; Baracchi, Aristide 1885-1964> [interprete]; Marini, Luigi 1884-1942> [interprete]; Mirella, Luba 1896-1962> [interprete]; Molajoli, Lorenzo 1868-1939> [direttore d'orchestra]; Nessi, Giuseppe 1887-1961> [interprete]; Pampanini, Rosetta 1896-1973> [interprete]; Pasero, Tancredi 1893-1983> [interprete]; Vanelli, Gino 1896-1969> [interprete]; Veneziani, Vittore 1878-1958> [direttore d'orchestra]
Editore:
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUMBIA - MARCOPHONE
Opera completa in album originale. La Copia n.3 manca del supporto con Num. di Catalogo: D14519
Personaggi e interpreti: Benoit, Alcindoro ; Baccaloni, Salvatore. Colline ; Pasero, Tancredi. Marcello ; Vanelli, Gino. Mimi' ; Pampanini, Rosetta. Musetta ; Mirella, Luba. Parpignol ; Nessi, Giuseppe. Rodolfo ; Marini, Luigi. Schaunard ; Baracchi, Aristide
Formato:
13 dischi : 78 rpm, Stereofonico, Elettrica/analogica ; 12 in. (30 cm.)
Data:
1938
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'titolo uniforme:' La Boheme (1896-02-01)/Puccini, Giacomo
È digitalizzato da :
Ente: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma; Progetto: www.icbsa.it; Collezione: fondo storico dischi 78 rpm; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi - Roma
Identificatore: IT-DDS0000009671000000; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7566, 7/631/6; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7567, 7/631/7; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7568, 7/631/8; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7569, 7/631/9; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7570, 7/631/10; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7571, 7/631/11; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7572, 7/631/12; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7573, 7/632/1; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7574, 7/632/2; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7575, 7/632/3; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7576, 7/632/4; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7577, 7/632/5; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 7578, 7/632/6
Diritti
Detentore dei diritti: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200
Diritti d’accesso: accesso privato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio