Il Pianto delle zitelle : sacra rappresentazione popolare / [L.Colacicchi, G. Nataletti]
Tipo:
Suono; registrazione sonora di musica
Categoria:
Audioregistrazioni; Musica
Autore di contributo:
RAI Radiotelevisione Italiana; Colacicchi, Luigi 1900-1976> [autore dell'inchiesta]; Nataletti, Giorgio 1907-1972> [autore dell'inchiesta]
Editore:
Roma : Discoteca di Stato
Contiene: 1. Il Pianto: parte 1.; 2. Il Pianto: parte 2.; 3. Prologo: Miserere mei, Deus...; 4. Il Calice: Et secundum multitudinem...; 5. Le Funi: Amplius lava...; 6. La Colonna: Tibi soli peccavi et malum; Le Sferze: Ecce enim in iniquitatibus; 7. Le Spine: Ecce enim veritatem dilexisti; 8. Giuda: Pilato Ecce Homo; 9. Asperge me hissopo et mundabor; I Chiodi: Auditui meo dabis gaudium; 10. Il Fiele: Averte faciem tuam a peccatis...; La Lancia: Cor mundum crea in me, Deus...; 11. Il Crocifisso: parte 1.; 12. Il Crocifisso: parte 2.; Ne projicias me a facie; 13. La Croce: parte 1.; 14. La Croce: parte 2.; 15 La Croce: parte 3.; 16. La Maddalena: parte 1.; 17 La Maddalena: parte 2.; 18. La Madonna: parte 1.; 19. La Madonna: parte 2.; 20. La Marta prende il Cristo; 21. Di nuovo il Prologo; 22. Finale
Lingua:
ita
Soggetto:
Italia
Lazio
sacra rappresentazione
santuari
canti religiosi
1940-1949
Formato:
11 Dischi (78 gg.) : 78 rpmElettrica/analogicaMono, 12 in. (30 cm.)
Data:
1949
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma; Progetto: www.icbsa.it; Collezione: fondo storico dischi 78 rpm; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi - Roma
Identificatore: IT-DDS0000066981000000; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24444, 22/2056/8; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24445, 22/2038/1; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24446, 22/2038/2; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24447, 22/2038/3; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24448, 22/2038/4; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24449, 22/2038/5; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24450, 22/2038/6; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24451, 22/2038/7; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24452, 22/2038/8; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24453, 22/2038/9; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 24454, 22/2038/10
Diritti
Detentore dei diritti: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200
Diritti d’accesso: accesso privato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio