Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.206.197.121:18:VE0049:UMCE026215

Feste dell'Adria per la solenne regata che si fara addi 4. giugno 1764. nel Canal Grande di Venezia a divertimento di sua altezza reale Odoardo Augusto ... con la spiegazione della macchina, di tutte le peote, bissone, malgarotte e ballottine, e i nomi di tutti i nobili patricj che saranno in esse

Torna ai risultati della ricerca

Type:

Testo; Oggetto fisico

Category:

Book Heritage

Contributor:

Fossati, Giorgio, incisore; Occhi, Giovanni Battista

Publisher:

In Venezia : presso Gio. Battista Occhi in Piazza S. Marco [Venezia ; Occhi, Giovanni Battista]

Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 199 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. A8v si legge: La macchina, e le quattro peote delli N.N.H. deputati, saranno incise in rame, con carta reale, dal sig. Giorgio Fossati, e si venderanno in casa del medesimo in Castel Forte a S. Rocco ; Var. B: Altro frontespizio precede quello tipografico con illustrazione xilografica raffigurante la Regata: Raccolta di tutto quello che fu stampato in questa citta nell'occasione della venutal di sua altezza reale Odoardo Augusto duca di Yorck ....

Language:

ita

Format:

XVI p. ; 8°

Date:

1764

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Digital objects

frontespizio

Provider

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia

Identifier: UMCE026215; segnatura: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049, inv. OLD_6911, MISC 0183.013

Rights

Rights holder: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049

Metadata license: Pubblico dominio

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Il Trionfo di Nettuno nel mare Adriatico, colla dichiarazione della solenne regata che si fece in Venezia li 4. Giugno 1764. nel Canal Grande a divertimento di sua altezza reale Odoardo Augusto ... colla spiegazione di tutte le peote, e di tutto cio che segui nella medesima, colli nomi delli cavalieri di esse peote, bissone, malgherotte, e ballottine

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.20...

see the resource on external website
Immagine

Venezia Repubblica, Proclama publicato di ordine dell'illustrissimi signori Reuisori, Regolatori de' datij. Adì 5. febraro 1623. In materia de peote, e contrabandi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

see the resource on external website
Immagine

Terza canzonetta in lode della sontuosa regatta fatta in Venezia li 27. maggio 1775. Con la descrizione di tutte le bissone, malgherotte, e ballottine, e con il nome di quelli, che ha huo li premi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.20...

see the resource on external website
Immagine

Seconda canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giono 8. Maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottennero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.20...

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link