��Iacobi Peletarii Cenomani, ��De occulta parte numerorum, quam algebram vocant, libri duo
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore:
Autore di contributo:
Cavellat, Guillaume; Convento di San Marco
Editore:
Parisiis : apud Gulielmum Cauellat, sub pingui Gallina, ex aduerso Collegij Cameracensis.
Lingua:
lat
Data:
1560
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze
Identificatore: info:sbn/BVEE006350; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005652424, MAGL..5.5.442.
Diritti
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Peletier, Jacques 1517-1582, ��Iacobi Peletarii Cenomani, ��In Euclidis Elementa geometrica demonstrationum libri sex. ..
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
Peletier, Jacques, Iacobi Peletarii ... De contactu linearum commentarius
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.im...
Il Popolo, Contro una subdola persuasione occulta
Istituto Sturzo
Item_34693926
Il Popolo, Persuasione «occulta» e mano tesa
Istituto Sturzo
Item_34500575