Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003968

Punctum. Auctore Bertrando Filerio Tolosate. Omne tulit punctum qui miscuit vtile dulci.

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Filerius, Bertrandus

Autore di contributo:

Colomiez, Jacques 2.> veuve Colomiez, Raymond

Editore:

Tolosae : typis viduae Iacobi Raymundi Colomeriorum typographorum regis.

Lingua:

lat

Data:

1605

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/CFIE003968; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005638455, MAGL..3.7.447.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Mizauld, Antoineca. 1510-1578, Memorabilium, vtilium, ac iucundorum centuriae nouem, in Aphorismos Arcanorum omnis generis locupletes, perpulchr�� digestae. Autore Anton. Mizaldo Monluciano, medico. Lectori. Omne tulit punctum qui miscuit vtile dulci: ardua res, fateor, sed meditanda tamen.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Briet, Philip, Hoc est pu[n]ctum quod inter tot gentes ferro et igne dividitur

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO001...

consulta la scheda esterna
Immagine

s.a.; s.a., IX. Datis duobus circulis inaequalibus, et per centrum utriusque recta linea infinita ad partes minoris circuli, invenire in infinita recta punctum, a quo ducta recta linea tangat utrumque circulum

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Georgius : Codinus, ��Georgii Codini et alterius cujusdam anonymi ��Excerpta de antiquitatibus Constantinopolitanis, edita in lucem opera studio Petri Lambecii Hamburgensis ... Accedunt Manuelis Chrysolorae epistolae tres de comparatione veteris novae Romae. Et imp. Leonis cognomine Sapientis Oracula cum figuris ... Addita est etiam Explicatio officiorum sanctae ac magnae Ecclesiae ... interprete Bernardo Medonio Tolosate

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link