Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004553

��Flabiou Iosepou Ierosolymitou iereos ta ��heuriskomena. Flauij Iosephi Hierosolymitani sacerdotis opera qu�� extant, nempe Antiquitatum Iudaicarum libri 20. Sigismundo Gelenio interprete. De bello Iudaico libri 7. (interprete, vt vulg�� creditum est, Rufino Aquileiensi) quibus appendicis loco accessit de vita Iosephi. Aduersus Apionem libri 2. ex interpretatione Rufini �� Gelenio emendata. De Machab��is, seu de imperio rationis liber 1. cum paraphrasi Erasmi Roterodami. Qu�� Gr��colatina editio Gr��corum Palatin�� Bibliothec�� manuscript. codicum collatione castigatior facta est. Cum indice locupletissimo

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Iosephus, Flavius

Autore di contributo:

Erasmus : Roterodamus; Rufinus, Tyrannius; Gelen, Sigmund 1497-1554>; La Rovi��re, Pierre de

Editore:

Genev�� : excudebat Petrus de la Rouiere.

Lingua:

lat

Data:

1611

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/CFIE004553

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

��2: ��Tomus 2. Philonis Iudaei Commentariorum, Sigismundo Gelenio interprete.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Dionysius : Halicarnassensis, Dionysii Alexandri F. Halicarnassen Antiquitatum sive originum romanarum libri 10. Sigismundo Gelenio interprete. Addidimus undecimum ex versione Lapi, chronologiam Henrici Glareani P. L. simulque indicem comonstrantem quic quid est antiquitatum ad intelligendos alios scriptores perutilium

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Iustinus santo, ��Diui Iustini ... ��Opera non ita pridem Graece edita, nuper uero Latine reddita, interprete Sigismundo Gelenio: ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Eusebius : Caesariensis, Thesaurus temporum Eusebij Pamphili Caesareae Palaestinae episcopi Chronicorum canonum omnimodae historiae libri duo, interprete Hieronymo, ... Eiusdem Eusebij vtriusque partis Chronicorum canonum reliquiae Graecae, ... Opera ac studio Iosephi Iusti Scaligeri ... Eiusdem Iosephi Scaligeri notae castigationes in Latinam Hyeronymi interpretationem, Graeca Eusebij. Eiusdem Iosephi Scaligeri Isagogicorum chronologiae canonum libri tres, ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link