Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015102

Summa casuum conscienti�� r.p.f. Emanuelis Rodriquez Lusitani, Ord. Minor. Regularis obseruanti�� prouinci�� S. Iacobi. In duas partes diuisa. Complectens resolutionem pen�� omnium dubiorum, qu�� communiter in sacris confessiones occurrere solent. Ex materno sermone per d. Balthasarem de Canizal Hispanum iampridem in Latinum translata. Hac vltima editione �� multis, qui irrepserant, erroribus expurgata, summarijsque omnibus, ac duplici indice �� reu. d. Troiano Crispo ... singulari qua potuit diligentia aucta, et locupletata. Adiecto in fine Tractatus ordinis iudicialis ... ab eodem auctore composito. Cum nouo indice ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Rodr��guez, Manuel <1551-1619>

Autore di contributo:

Canizal, Baltazar : de; Varisco, Giorgio eredi

Editore:

Venetijs : apud Variscos.

Lingua:

lat

Data:

1628

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/CFIE015102; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005670817, MAGL..12.3.82.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Festasio, Niccolò 1567m., Tractatus de aestimo, et collectis. Nicolao Festasio Mutinensi authore. Copiosissimo indice alphabetico, ac numeris summarijsque additis exornatus, et auctus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Rodrigues de Castro, Est��v��o m. 1637, Apologia iudicialis, qua cuiusdam Fortunii infortunium Liceti licentia lata sententia cohibetur. Authore Rhamnusio Satyromagiste Seuerino. Cum annotationibus circunspecti viri Erotimi Didascalici ludi magistri Vvildoxiensis

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Persio, Vincenzo sec. 17., Sedes iudicialis Salomonis iuxta angelici doctoris d. Thomae doctrinam. Augustini, Gregorij, Bernardi. Aliorumque sanctorum dicta. ... Cum duplici indice; ... Auctore fratre Vincentio Persio Materano patritio romano. Ordinis praedicatorum sacrae theologiae magistro

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Azpilcueta, Martin : de ca. 1491-1586, Enchiridion, siue Manuale confessariorum, et p��nitentium. Complectens pene resolutiones omnium dubiorum, qu�� communiter in sacris confessionibus occurrere solent. Auctore Martino Azpilcueta, ... Cui nunc primum additus est eiusdem auctoris commentarius de vsuris

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link