Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010251

Historiarum epitome de rebus Salernitanis, in quibus origo, situs, vbertas, respublica, primatus, ... ac aliae res ad Salernitanam vrbem spectantes dilucidantur a doctore Antonio Mazza

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Mazza, Antonio <fl. 1681>

Autore di contributo:

Blondeau, Jacques 1655-1698>; Solimena, Francesco 1657-1747>; Paci, Giovanni Francesco

Editore:

Neapoli : ex typographia Io. Francisci Paci.

Lingua:

lat

Data:

1681

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/SBLE010251; segnatura: IT:BNCF, inv. CF000548099, MAGL..13.6.112.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sevillano, Nicasio, Primatus Hispaniarum vindicatus, sive Defensio primatus ecclesiae Toletanae adversus memoriale ecclesiae Hispalensis, in tres partes divisa. Hispanice conscripta a ... Nicasio Sevillano, ... Latine autem reddita a Cajetano Cenni ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Machin, Ambrogio1580-1640, ��2: ��Liber 2. Defensionis primatus archiepiscopi Calaritani. Authore, et propugnatore in romana curia illustrissimo, reuerendissimo domino Don Fr. Ambrosio Machin ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Severt, Jacques 1598-1628fl., Chronologia historica successionis hierarchic�� antistitum Lugdunensis archiepiscopatus Galliarum primatus et suffraganearum dioeceseum. Cum breui expositione articulorum fidei catholic�� ... Opus tripartitum. Authore Iacobo Seuertio ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Errington, Antony, Missionarium seu opusculum practicum pro fide propaganda, conseruanda, in quo vera Christi ecclesia per legitimi pontificis primatum ostenditur; pontificis Romani primatus ab aduersarijs agnoscitur. Auctore Antonio Eringtono Anglo Sacri Theologi�� doctore ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link