Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001406

Centum fabul�� ex antiquis scriptoribus accept��, et Graecis, Latinisque tetrarchis senarijs explicat�� a Fabio Paulino Vticensi. Gabri�� Gr��ci fabul��, Mus��i Leander, et Hero, Galeomyomachia Incerti, Sybill�� Vaticinium de iudicio Christi, Batrachomyomachia Homeri ab eodem latinis versibus �� greco conversa

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>, Musaeus : Grammaticus

Autore di contributo:

Ziletti, Francesco

Editore:

Venetiis : apud Haeredes Francisci Ziletti.

Lingua:

lat

Data:

1587

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/TO0E001406; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005639134, MAGL..3.8.379.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Phaedrus, ��Ph��dri Aug. Liberti ��Fabularum ��sopiarum libri quinque, item Fabul�� qu��dam ex ms. veteri �� Marquardo Gudio descript�� ... Appendicis loco adjiciuntur fabul�� Gr��c�� Latin�� ex variis authoribus collect��; quas claudit Avieni ��sopicarum fabularum liber unicus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Aesopus, Fabul�� ��sopi, iam denuo multo emendatius qu��m antae ��dit��, authore Ioachimo Camerario, Pabergensi. Catalogum indicabit pagina versa

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Plautus, Titus Maccius, ��M. Accii Plauti ��Lat. Comoedi�� facil�� principis fabul�� 20. superstites, cum novo luculento commentario doctorum virorum, oper�� Friederici Taubmani ... Accessit index locupletiss. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Aesopus, ��Aisopou ��mythoi. ��sopi fabul��. Le favole d'Esopo volgarizzate in rime anacreontiche toscane da Angiol Maria Ricci lettore di lettere greche nello studio fiorentino, con alcune operette del medesimo, utili per lo studio della lingua greca

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link