Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:930984

Ephemerides novissimae motuum coelestium marchionis Cornelii Malvasiae ... : ad longitudinem vrbis Mutinae gr. 34.5 ex Philippi Lansbergii hypothesibus exactissimè supputatae, et ad caelestes observationes nuper habitas expensae ab anno 1661 ad annum 1666, cum observationibus ipsis interim ab authore habitis, et ad calculum revocatis : additis ephemeridibus solis et tabulis refractionum ex novissimis hypothesibus doctoris Ioannis Dominici Cassini ...

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico

Categoria:

Beni librari

Autore:

Malvasia, Cornelio, Cassini, Giovanni Domenico

Editore:

Mutinae : impensis authoris, ex typographia Andreae Cassiani, 1662.

Data:

1 gennaio 1662

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio [Error: "Read timed out"]

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IMSS; Progetto: http://www.imss.fi.it/biblio/ibibdig.html; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Museo Galileo - Firenze

Identificatore: 426469; 930984

Diritti

Diritti d’accesso: accesso privato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Mersenne, Marin1588-1648, Vniuersae geometriae, mixtaeque mathematicae synopsis, et bini refractionum demonstratarum tractatus. Studio oper�� F.M. Mersenne M.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Cassini, Giovanni Domenico, Ephemerides Bononienses Mediceorum syderum ex hypothesibus et tabulis Io. Dominici Cassini... ad observationum opportunitates praemonstrandas deductae...

AMS Historica Bologna
oai:amshistorica.unibo.it:22

consulta la scheda esterna
Immagine

Charleton, Walter 1619-1707, Oeconomia animalis, nouis in medicina hypothesibus superstructa, mechanice explicata. Authore Gualtero Charleton ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Charleton, Walter 1619-1707, Exercitationes physico-anatomicae, de oeconomia animali, novis in medicina hypothesibus superstructa, mechanic�� explicata. Autore Gualtero Charleton, ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link