Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE006871

Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione, et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei, summa diligentia repurgata. Index quàm copiosissimus praefixus est

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Plato

Autore di contributo:

Grynaeus, Simon 1493-1541>; Ficino, Marsilio

Editore:

Lugduni : apud Antonium Vincentium ; Lugduni : excudebant Godefridus, et Marcellus Beringi, fratres [Lione ; Beringen, Godefroy Beringen, Marcellin, Vincent, Antoine]

'marca:' Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità . Motto

Lingua:

lat

Formato:

[40], 646, [2] p. ; 2º

Data:

1548

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca diocesana S. Tommaso D'Aquino - Piedimonte Matese (CE); Progetto: www.bibliodac.it/; Collezione: Edizioni antiche della Biblioteca S. Tommaso d'Aquino di Piedimonte; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca diocesana s. tommaso d'aquino - piedimonte matese (ce)

Identificatore: BVEE006871; segnatura: Biblioteca diocesana S. Tommaso D'Aquino - Piedimonte Matese (CE) - IT-CE0061, inv. BVP 12190, ANT.XVI.41

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca diocesana S. Tommaso D'Aquino - Piedimonte Matese (CE) - IT-CE0061

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Plato, Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione, et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei, summa diligentia repurgata. Index qu��m copiosissimus praefixus est

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Plato, Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilij Ficini, emendatione et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei, summa diligentia repurgata, quibus subiectus est index quam copiosissimus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Plato, Omnia d. Platonis opera tralatione Marsilij Ficini, ad Graecum codicem accurata castigatione

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

��2: ��Codicem probationum exhibens.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link