Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE012076

De vita moribus ac rebus praecipue aduersus Turcas, gestis, Georgii Castrioti, clarissimi Epirotarum principis, qui propter celeberrima facinora, Scanderbegus, hoc est, Alexander Magnus, cognominatus fuit, libri tredecim, per Marinum Barletium Scodrensem conscripti, ac nunc primum in Germania castigatissime aediti

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Barlezio, Marino <1450-1512>

Autore di contributo:

Hedio, Kaspar 1494-1552>; Muret, Marc Antoine 1. ;1526- 1585>, possessore precedente; Varn ..., possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano , donatore

Editore:

Argentorati : apud Cratonem Mylium, 1537 mense Octobri [Strasburgo ; Mylius, Crato]

Leg. in pel. con impr. a sec. sec.20., con riutil. della prec. del sec.17. - Nota ms. di M.A. Muret: Muretus emi Romae mense Iunio, anno MDLXXVI. Iulijs septem.
'marca:' Un leone, sulle zampe posteriori, regge una colonna sulla spalla e appoggia una zampa su uno scudo su cui è raffigurato Sansone con una mascella d'asino.
'marca:' Un leone regge una colonna sulla spalla e appoggia una zampa su uno scudo con Sansone con mascella d'asino. Motto: Hostibus haud tergo, sed forti pectore notus.
A cura di Kaspar Hedio, il cui nome figura nella pref ; Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Ritr. di Scanderbeg a p. IIII

Lingua:

lat

Formato:

[12], CCCLXXI, [1] p. : 1 ritr. ; 2º

Data:

1537

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale centrale - Roma; Progetto: www.bncrm.librari.beniculturali.it; Collezione: Bibliotheca Mureti; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Roma

Identificatore: BVEE012076; segnatura: Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267, inv. 19241, 71.3.E.16

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna


Documenti simili

Immagine

Pontanus, Georg Barthold m. 1616, Scanderbegus hoc est vita et res strenue feliciterque gestae, Georgii Castrioti, Epiri regis, ob magna facta Scanderbegi dicti, contra Turcarum immanitatem perfidiam, ... Authore reuerendiss. D. Georgio Bartholdo Pontano �� Braitenberg. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Pontanus, Georg Barthold m. 1616, Scanderbegus hoc est vita et res strenue feliciterque gestae, Georgii Castrioti, Epiri regis, ob magna facta Scanderbegi dicti, contra Turcarum immanitatem perfidiam, ... Authore reuerendiss. D. Georgio Bartholdo Pontano �� Braitenberg. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link