Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013334

Dionysii Alexandrini Opus de situ orbis cum commentariis Eustathii Thessalonices Archiepiscopi. Abele Matthaeo iurisconsulto interprete. ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Dionysius : Periegetes, Matthaeus , Abel, Dionysius : Alexandrinus <geografo>, Dionysius : Afer, Dionysius : Libicus, Dionisio Periegeta, Dionigi : d'Alessandria <periegeta>, Dionisio : di Alessandria, Eustazio : di Tessalonica, Eustathios : of Thessaloniki, Eustathios : von Thessalonike, Eustathius <arcivescovo di Salonicco>, Eustathius : Thessalonicensis

Autore di contributo:

Matthieu , Abel 16.>; Eustathius Tessalonica>; Blancius , Stephanus; Le Preux, Poncet; Libreria impressa dei duchi di Urbino ; sub insigni Lupi

Editore:

Parisiis : apud Poncetum le preux, via Iacobaea, sub insigni Lupi, 1556

'impronta:' ue** i-r- team flpe (3) 1556 (A)
Contiene anche: A. Matthaei interpretis quaedam breuissimae Annotationes
Marca (S421) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A2B-Z4,2A-B4,2C-2F42G2
Rip. nella numerazione le c. 14-17 e 53-56
Iniziali xil.
1 v. - Fondo Urbinate. - Nota ms. di poss. abrasa: Stephani Biancij. - Legato con Bid RMLE007153
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
'provenienza/possessore:' Blancius, Stephanus.
'marca:' BVEM001152 In edicola: albero con uno scudo, sorretto da due dragoni, con l'effigie di un lupo che trasporta un agnello. Motto: Quicquit agas sapienter agas respice finem S421 Sul front.

Lingua:

lat

Formato:

[2], 79 [i.e. 87, 27] c. ; 4º

Data:

1556

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' Orbis descriptio

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma; Progetto: http://www.alessandrina.librari.beniculturali.it/; Collezione: Fondo Urbinate - Biblioteca Universitaria Alessandrina Roma; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma

Identificatore: BVEE013334; segnatura: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280, A e.99 1

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna


Documenti simili

Immagine

Dionysius : Periegetes, ��Dionysii Alexandrini ��Opus de situ orbis cum commentariis Eustathii Thessalonices Archiepiscopi. Abele Matthaeo iurisconsulto interprete. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Napoli Regno : Sacro Regio Consiglio, Decisiones sacri Consilii Neapolitani, �� D. Matthaeo De Afflictis, iurisconsulto aetatis suae clarissimo, summa diligentia, parique; iudicio collectae, nunc denuo maiore, quam hactenus unquam, cura studioque emendatae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

NapoliSacro Regio Consiglio Regno, Decisiones Sacri Consilii Neapolitani, a dn. Matthaeo De Afflictis, iurisconsulto aetatis suae clarissimo, summa diligentia, parique iudicio collectae, nunc denuo maiores, quam hactenus unquam, cura studioque emendatae. Quibus nunc primum accesserunt dn. Thomae Grammatici, ... nouae, hactenus nunquam conspectae annotationes, ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Eustathii; Eustathius, Eustathii Expositio in Homerum

CNR OVI
oai:internetculturale.it:Plutei_59.03

consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Dionysius : Periegetes, ��Dionysii Alexandrini ��Opus de situ orbis cum commentariis Eustathii Thessalonices Archiepiscopi. Abele Matthaeo iurisconsulto interprete. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Napoli Regno : Sacro Regio Consiglio, Decisiones sacri Consilii Neapolitani, �� D. Matthaeo De Afflictis, iurisconsulto aetatis suae clarissimo, summa diligentia, parique; iudicio collectae, nunc denuo maiore, quam hactenus unquam, cura studioque emendatae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

NapoliSacro Regio Consiglio Regno, Decisiones Sacri Consilii Neapolitani, a dn. Matthaeo De Afflictis, iurisconsulto aetatis suae clarissimo, summa diligentia, parique iudicio collectae, nunc denuo maiores, quam hactenus unquam, cura studioque emendatae. Quibus nunc primum accesserunt dn. Thomae Grammatici, ... nouae, hactenus nunquam conspectae annotationes, ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Eustathii; Eustathius, Eustathii Expositio in Homerum

CNR OVI
oai:internetculturale.it:Plutei_59.03

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link