Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE091823

[2]: Homerou Odysseia, meta Didymou tou Palaiotatou exegesios. Homeri Vlisseia, vna cum Didymi autoris antiquissimi interpretatione

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Homerus

Autore di contributo:

Muret, Marc Antoine 1526- 1585>, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano , possessore precedente

Editore:

Basileae : apud Io. Heruagium ; per Ioannem Heruagium [Basilea ; Herwagen, Johann]

Vol. 2. - Legato con il vol. 2 con legatura in pergamena del sec. 20. - Ex-libris su cartellino incollato al risg. ant.: Ex Bibliotehca majori Coll. Rom. Societ. Jesu. - Numerose postille di Gioacchino Muret sulle guardie ed all'interno del testo - Ex-libris ms. in testa al front.: Coll. Roma. Soc. Iesu Catal. mscript. ex biblioth. Mureti. - Al termine del vol. inserita lettera ms. indirizzata Alle mani del P. Giuseppe Juvencij
'marca:' Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo.

Lingua:

grc

Formato:

314, [2] p

Data:

1551

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'pubblicato con:' Homerou Batrachomyomachia; 'fa parte di:' Poieseis Homerou ampho hete Ilias kai he Odysseia, ypo te Iacobou tou Mikyllou kai Ioacheimou Kamerariou, ... Opus vtrumque Homeri Iliados et Odysseae, diligenti opera Iacobi Micylli Ioachimi Camerarii recognitum. Adiecta etiam est eiusdem Batrachomyomachia. Porphyriou philosophou Homerika zetemata. Tou autou Porphyriou, Peri tou en Odysseiai ton nymphon antrou. Porphyrij philosophi Homericarum quaestionum liber. Eiusdem, De nympharum antro in Odyssea, opusculum; 'titolo uniforme:' Batrachomyomachia.; 'titolo uniforme:' Odysseia.; 'titolo parallelo:' Homeri Vlissea, vna cum Didymi autoris antiquissimi interpretatione

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale centrale - Roma; Progetto: www.bncrm.librari.beniculturali.it; Collezione: Bibliotheca Mureti; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Roma

Identificatore: BVEE091823; segnatura: Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267, inv. 112542, 71.2.E.27.2/2

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna


Documenti simili

Immagine

Didymus : Alexandrinus, ��Didymou tou palaiotatou eis ��t��n Odysseian ��xeg��sis. Didymi antiquissimi auctoris interpretatio in Odisseam

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Didymi; Didymus, XXXV. Didymi contra Manichaeos, XXXV. Didymou contra Manichaion

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Homerus, ��[2]: Om��rou ��Odysseia, kai eis aut��n scholia kai ex��g��sis Didymou. Homeri Odyssea, et in eandem scholia interpretatio Didymi. Cum versione latina, geminoque indice

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Didymus : Alexandrinus, ��Didymou tou palaiotatou eis ��t��n Odysseian ��xeg��sis. Didymi antiquissimi auctoris interpretatio in Odisseam

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Didymi; Didymus, XXXV. Didymi contra Manichaeos, XXXV. Didymou contra Manichaion

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Homerus, ��[2]: Om��rou ��Odysseia, kai eis aut��n scholia kai ex��g��sis Didymou. Homeri Odyssea, et in eandem scholia interpretatio Didymi. Cum versione latina, geminoque indice

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link