Opera del reuerendo padre don Augustino da Sciena monaco certosino nella quale s'insegna a scriuere varie sorti di lettere, tanto cancellaresche, quanto mercantesche; con varie sorti di lettere todesche; con diuersi sorti di alphabetti bellissimi, con alcune dechiarationi del temperar della penna; et vna recetta per far l'inchiostro negrissimo, con tanta facilità, che ciascheduno per semplice che sia, lo farà. Opera nuoua non piu data in luce
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore:
Autore di contributo:
Francesco da Salo 2> e C.; al Segno della Fede
Editore:
In Venetia : per Francesco de Tomaso di Salò, e compagni, 1573
'impronta:' o.el a.ta s:uo teDo (C) 1573 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (T53) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E8
Tutte le p. entro cornice xil
Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di verde e di rosso. - BID: CNCE003386
'marca:' CNCM000935 Fede (donna in piedi tiene nella mano sinistra un calice e con la destra regge una croce). Ai lati la scritta Fede
Lingua:
ita
Formato:
[40] c. : ill. ; 4º
Data:
1573
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma; Progetto: http://www.alessandrina.librari.beniculturali.it/; Collezione: Fondo Urbinate - Biblioteca Universitaria Alessandrina Roma; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma
Identificatore: CNCE003386; segnatura: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280, XV f.4 11
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio