Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE003386

Opera del reuerendo padre don Augustino da Sciena monaco certosino nella quale s'insegna a scriuere varie sorti di lettere, tanto cancellaresche, quanto mercantesche; con varie sorti di lettere todesche; con diuersi sorti di alphabetti bellissimi, con alcune dechiarationi del temperar della penna; et vna recetta per far l'inchiostro negrissimo, con tanta facilità, che ciascheduno per semplice che sia, lo farà. Opera nuoua non piu data in luce

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Augustino : da Siena sec. XVI

Autore di contributo:

Francesco da Salo 2> e C.; al Segno della Fede

Editore:

In Venetia : per Francesco de Tomaso di Salò, e compagni, 1573

'impronta:' o.el a.ta s:uo teDo (C) 1573 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (T53) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E8
Tutte le p. entro cornice xil
Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di verde e di rosso. - BID: CNCE003386
'marca:' CNCM000935 Fede (donna in piedi tiene nella mano sinistra un calice e con la destra regge una croce). Ai lati la scritta Fede

Lingua:

ita

Formato:

[40] c. : ill. ; 4º

Data:

1573

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma; Progetto: http://www.alessandrina.librari.beniculturali.it/; Collezione: Fondo Urbinate - Biblioteca Universitaria Alessandrina Roma; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma

Identificatore: CNCE003386; segnatura: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280, XV f.4 11

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

NOVA RACCOLTA DI VARIE, E DIVERSE SORTI DI FIORI

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200166303

consulta la scheda esterna
Immagine

Bailly Jacques il Vecchio (1629 / 1679) ; Van Westerhout Arnold (1651/ 1725) , NOVA RACCOLTA DI VARIE, E DIVERSE SORTI DI FIORI

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200166303-1

consulta la scheda esterna
Immagine

Bailly Jacques il Vecchio (1629 - 1679), NOVA RACCOLTA DI VARIE, E DIVERSE SORTI DI FIORI

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_80117

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Conretto da Monte Regale sec. 16. 2. metà, [Vn novo et facil modo d'imparar' a scriuere varie sorti di lettere con le sue dichiarationi.]

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link